Campionato Primavera 2 Girone B Recupero 4° Giornata
ENTELLA : Balducci, Bruno, Basani, Mogos(71’Antognoni), Grosso, Garbarino A(84′ De Simone),Tosi (54′ Oliveri), Garbarino L. (55°Maresca), Villa, Meazzi (84′ Mazzotta), Muller
A Disp. : Tozaj, Reali, Alesso, Scaldarella, Prosdocimi, Macca, Frateschi, All. Gennaro Volpe
Sfuma la rimonta per l’ Entella in un finale nel quale erano molti a credere che ancora una volta la grinta dei biancocelesti avrebbe permesso di riprendere una partita che sembrava compromessa specie dopo il 3-1 di inizio ripresa. Il Pescara si è confermato una delle squadre più forti del torneo non a caso distante solo 2 punti dalla capolista Lecce. Iniziano forte gli abruzzesi che dopo 5 minuti sono già in gol : Mercado vince un paio di rimpalli e riesce ad incunearsi nell’ area piccola chiavarese dove centra un pallone che in mischia Belloni gira in rete.
La reazione dell’ Entella è veemente e dopo soli 5 minuti arriva il pareggio con un azione insistita nell’ area ospite risolta da un piazzato preciso di Muller che centra il sette alla sinistra del portiere pescarese. Intorno alla mezzora è ancora protagonista Belloni che con un tiro magistrale centra il sette dell’ incolpevole Balducci e riporta avanti i suoi. L’ Entella lotta su ogni pallone Villa si danna in avanti ben supportato dalle discese a ripetizione di Basani e Bruno e dal dinamismo di Cecchini oggi particolarmente ispirato.
Sul finire del tempo Tosi ben servito a destra impegna Sorrentino in una respinta in angolo. Ad inizio ripresa ancora Pescara in gol con una conclusione anche questa molto precisa di Mercado che raccoglie una respinta della difesa e batte Balducci. Volpe rinfresca l’ Entella con Oliveri e Maresca per Tosi e Garbarino. Mai domi i biancocelesti accorciano presto le distanze con il solito Bruno puntuale alla deviazione sugli sviluppi di un corner.
Ora l’ Entella ci crede e nel finale con Villa va un paio di volte vicino al pareggio con palloni che danzano lungo l’ area di rigore abruzzese. Un po di imprecisione e precipitazione al momento della conclusione impediscono agli uomini di Volpe di ottenere anche oggi un risultato positivo contro un avversario importante.