Ripartire dopo il ko Verona e ritrovare la brillantezza messa in mostra prima della pausa. Al Comunale (venerdì ore 21.00) arriva il Pisa di Luca D’Angelo: l’obiettivo di mister Vivarini e dell’Entella sarà tornare a far punti per terminare l’andata con una vittoria, per cominciare poi al meglio il girone di ritorno.
Punti e statistiche
Il Pisa si trova all’undicesimo posto della classifica di Serie B con 23 punti realizzati, a sole 4 lunghezze dai play-off. I nerazzurri sono imbattuti da 5 partite: nell’ultimo turno è arrivata una vittoria di misura contro il Brescia dopo 3 pareggi consecutivi con Chievo, Venezia e Cosenza e altri 3 punti contro il Lecce. 24 gol segnati e ben 29 subiti, numeri che rendono il Pisa la terzultima difesa del campionato a pari merito con il Brescia. Fuori dalle mura amiche dell’Arena Garibaldi, i toscani hanno ottenuto meno punti (10), rispetto ai 13 ottenuti in casa.
Il calciatore di movimento più utilizzato è Antonio Caracciolo (1440’), davanti a Luca Mazzitelli (1424’) e Robert Gucher (1368’). I giocatori più sostituiti da D’Angelo sono Luca Vido e Samuele Birindelli, rispettivamente 12 e 10 volte. I più subentrati sono invece Nicholas Siega e Simone Palombi, entrambi 10 volte.
Gli avversari da tenere d’occhio
L’Entella dovrà avere un occhio particolarmente attento a centrocampo e uno in attacco: Robert Gucher e Michele Marconi, infatti, condividono il primato di gol segnati (5), davanti a Giuseppe Sibilli e Luca Vido (entrambi a 4 marcature). Gucher, con 5 assist, è anche il miglior assist-man del Pisa, nonché l’unico ad aver messo in porta i compagni più di 2 volte.
Gli ex della gara
Tanti ex graditi tra le fila del Pisa, a cominciare da Francesco Belli, che dalle parti di Chiavari conosciamo davvero molto bene: 161 partite con la maglia dell’Entella, uno dei primi acquisti nel primo anno di cadetteria e uno degli eroi della storica promozione targata 2018-2019. Non ci sarà invece Gaetano Masucci: due anni di B con l’Entella per l’attaccante campano conditi da 17 gol in 72 presenze ed un brutto infortunio al ginocchio rimediato a fine 2020, che lo costringerà a saltare il match. I Diavoli neri ritroveranno anche Simone Benedetti, difensore che ha calpestato il prato del Comunale per 3 anni: 65 partite per lui, prima dell’addio nel gennaio 2019. L’ex più recente sarà Luca Mazzitelli: il centrocampista ex Sassuolo, arrivato nella sessione di mercato invernale, è stato uno dei protagonisti della salvezza dello scorso anno con 18 presenze e 3 gol, tutti fondamentali nella corsa al mantenimento della categoria.
Gli assenti e i rientri
Nel Pisa salterà certamente il match soltanto Gaetano Masucci, alle prese con la rottura del menisco che lo costringerà fuori dal campo di gioco almeno fino ad aprile.
I precedenti
Sarà l’undicesimo incontro ufficiale tra Entella e Pisa, il secondo quest’anno: i biancocelesti, infatti, hanno già affrontato i nerazzurri in Coppa Italia, sconfiggendoli 3-1 grazie alle reti di Cardoselli, Brunori e Mancosu. Il Pisa si è imposto sull’Entella soltanto 2 volte nella sua storia e mai al Comunale: lo scorso anno a Chiavari terminò 1-1 grazie alla rete a tempo scaduto di Michele Pellizzer. Il primo incontro tra le due compagini risale addirittura al 1936: era un terzo turno di Coppa Italia e vinse il Pisa 6-2.
- 24/12/1936 – Pisa-Entella 6-2 (Coppa Italia)
- 16/01/1972 – Pisa-Entella 4-0
- 11/06/1972 – Entella-Pisa 2-1
- 19/09/2016 – Entella-Pisa 0-0
- 04/02/2017 – Pisa-Entella 1-1
- 04/11/2018 – Entella-Pisa 2-0
- 02/03/2019 – Pisa-Entella 0-0
- 08/12/2019 – Pisa-Entella 0-2
- 13/07/2020 – Entella-Pisa 1-1
- 27/10/2020 – Entella-Pisa 3-1 (Coppa Italia)