Sarà il Cosenza la prima squadra che incontreremo sulla nostra strada dopo la sosta forzata a causa della crisi sanitaria che si è abbattuta in tutto il mondo. Sono passati più di 100 giorni dall’ultimo impegno ufficiale e per questo motivo, sono tante le incognite che si porta dietro questo nuovo inizio. I calabresi sono terzultimi in classifica e dovranno rimboccarsi le maniche fin da subito per scongiurare il rischio retrocessione.
I “Lupi”, che in campionato hanno vinto solo 5 volte, fanno della fase difensiva uno dei loro punti di forza maggiori. Sono solo 35, infatti, le reti subite, appena 2 in più rispetto al Crotone secondo in classifica. La squadra è uscita sicuramente rinforzata dal mercato di gennaio e ha in Raul Asencio la sua bocca da fuoco per eccellenza. Dopo sei mesi a Pisa decisamente sottotono, il giocatore di proprietà del Genoa in calabria è letteralmente esploso segnando la bellezza di 5 reti in appena 7 presenze. Oltre all’estro della punta classe 1996, il Cosenza può contare sull’imprevedibilità di Pierini e sulle folate offensive del talentuoso Rivière, attaccante francese capace di andare a segno 7 volte nelle 21 partite disputate.
Tra i tanti movimenti di mercato effettuati nel mese di gennaio, in calabria è arrivato anche Achraf Lazaar. L’ex giocatore del Palermo è tornato in Italia dopo alcune stagioni oltremanica con le maglie di Newcastle e Sheefield con l’obiettivo dichiarato di guidare il Cosenza alla salvezza. Il San Vito è da sempre uno dei campi più caldi del nostro paese, ma giocare a porte chiuse non spaventerà di certo Sciaudone e compagni. In questo 2020, infatti, paradossalmente il rendimento del Cosenza è decisamente migliore lontano dal proprio stadio. Se in calabria sono arrivate 3 sconfitte contro Benevento, Frosinone e Cittadella, i rossoblu in trasferta hanno espugnato nettamente l’Armando Picchi di Livorno e impattato 1 a 1 in laguna contro il Venezia.
L’unico precedente risale alla gara d’andata di fine ottobre, quando, i nostri ragazzi nei minuti finali riuscirono a portare a casa i tre punti grazie al colpo di testa di Fabrizio Poli. In quella sfida, oltretutto, ci fu anche il debutto dal primo minuto di Federico Bonini, difensore cresciuto nel nostro vivaio che adesso è in prestito al Bologna.
Finalmente si riparte, il fischio d’inizio è fissato per sabato alle ore 18.00.