Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Proseguono gli incontri del progetto “La Regola del 10”, l’iniziativa che porta l’Entella nelle scuole. Dopo le varie collaborazioni con numerose strutture del territorio, Simone Famà e Livio Ghisi hanno portato il progetto anche all’Istituto Cahampagnat di Genova. 

 

“Per noi è stato un grande privilegio poter ospitare nella nostra scuola questo progetto”, spiega la Preside Nadia Perazzo, “Sono stata subito attratta dal titolo “La regola del 10. Mi piaceva il concetto che, attraverso una metafora calcistica, si potessero portare nella vita di tutti i giorni quei valori utili per la crescita e la consapevolezza dei ragazzi e il risultato non ha fatto altro che confermare le mie sensazioni. Abbiamo svolto già due incontri e i ragazzi sono rimasti tutti piacevolmente colpiti. Vi voglio portare l’esempio di uno studente di terza media che con grande entusiasmo mi ha detto, Preside, io non amo il calcio, non sono mai stato abituato a guardarlo, ma quest’incontro mi ha veramente colpito. Mi sono piaciuti i punti toccati, ormai anche la scuola si deve adattare ai tempi e non è più il momento di imparare la costituzione a memoria come si faceva anni fa, servono nuove idee e questo progetto porta valori, principi e nozioni con serietà e professionalità. Mi sbilancio e voglio dire che questo è solo l’inizio di una collaborazione. L’Entella è sempre attenta ai ragazzi giovani, sia che siano loro calciatori o semplicemente sostenitori. Ho grande stima del lavoro che svolgono e questo progetto non fa altro che fortificare quanto fatto in questi anni”. 

 

Dopo aver portato i nostri colori e i nostri valori in giro per le scuole del territorio, il progetto scuole “La Regola del 10”, continua a crescere e a incontrare sempre più studenti, questa volta arrivando anche alla scuola Champagnat di Genova.