Sembrava la solita Entella da trasferta, poco incisiva, fragile, che va sotto di due gol in poco più di mezz’ora e rischia di compromettere la partita, invece grazie al gol di Dezi in chiusura di tempo, nella ripresa gli uomini di Boscaglia riescono a ribaltare l’ Empoli al termine di una partita spettacolare nella quale è successo un pò di tutto. Evidente la compattezza di un gruppo che tante volte ha dimostrato di non mollare mai, consapevole dei propri valori tecnici e caratteriali, spesso alcuni errori hanno compromesso questi elementi ma quasi mai la squadra di Boscaglia è stata sovrastata dagli avversari in maniera netta.
Quello di Empoli potrebbe essere lo scatto decisivo verso l’obiettivo salvezza pur in una serata nella quale ancora una volta i risultati a sorpresa si sono sprecati con molte squadre alle spalle capaci di invertire i pronostici. Tuttavia il margine sulla zona play out continua ad essere rassicurante a 3 giornate dal termine due delle quali saranno giocate sul nostro campo. Diventa probabilmente decisivo il prossimo impegno contro il Perugia ancora coinvolto nella zona calda, cosi come giocheranno a favore dei chiavaresi un paio di scontri diretti che inevitabilmente lasceranno invariate in un modo o nell’ altro le distanze di “sicurezza”.
Ad Empoli, Boscaglia ritrova Contini e propone la squadra che ha affrontato il Pisa con l’ unica variante rappresentata dall’ esclusione di Settembrini a favore di Dezi che è l’ex di turno. Nemmeno il tempo di assestarsi in campo e proprio Dezi affronta in area Frattesi toccandolo sul piede d’appoggio e procurando il calcio di rigore trasformato da Mancuso. L’ Entella reagisce subito con le conclusioni di De Luca, parato, il gol di Rodriguez, giustamente annullato per fuorigioco e il diagonale di Mazzitelli, sempre incisivo, sventato da Brignoli. Si rivede l’ Empoli che specialmente a sinistra sfonda spesso e volentieri con Bajrami e Zurkowski ad impensierire Contini.
Proprio sull’ asse dei due stranieri nasce il gol del raddoppio che arriva dopo la mezzora : Bajrami scambia con il polacco che scarica un destro imprendibile per Contini segnando il suo primo gol italiano. Incassano bene anche questo colpo i biancocelesti che dopo pochi minuti riaprono la partita : Sala pennella sul secondo palo dove Dezi sorprende Balkovec ed insacca di testa. Un gol pesantissimo nella testa degli uomini di Boscaglia che nell’ intervallo trovano energie positive. Ci prova subito Mazzitelli che scalda le mani di Brignoli e poco dopo l’ Entella è fortunata con il diagonale di Frattesi a colpire il palo di Contini.
Nell’ azione successiva arriva il pareggio : Mazzitelli imbuca Dezi in area bravo a smarcarsi e ad infilare Brignoli con un preciso diagonale. Incontenibile la gioia del “26” con tutta la panchina in campo e tanto di dedica televisiva alla mamma. L’ Empoli accusa il colpo ed è ancora sfortunato quando anche Ciciretti colpisce il palo di Contini con un gran destro a giro. Boscaglia “rinfresca” la sua squadra pur senza cambiarne assetto, dentro Mancosu, Poli e Toscano, fuori Rodriguez, Chiosa e Paolucci(ammonito). A metà ripresa uno degli episodi decisivi della partita : Schenetti pennella un gran cross sul secondo palo dove De Luca viene trattenuto vistosamente da Fiamozzi che gia ammonito viene espulso e provoca il rigore a favore dei chiavaresi.
Dal dischetto Mancosu incredibilmente calcia a lato tra lo sconforto della panchina ospite. Resta tuttavia la superiorità numerica che l’ Entella cerca di sfruttare aiutata poco dopo da una brutta entrata di Henderson, magari non volontaria ma sicuramente scomposta e pericolosa, ai danni di Mazzitelli che induce l’ arbitro ad estrarre il secondo rosso. L’ Entella capisce che l’ occasione è irripetibile e assedia l’ Empoli finchè ad un minuto dal 90° Dezi pennella un cross perfetto per la testa di Mancosu che stavolta non sbaglia e gira di testa imparabilmente nel sette di Brignoli. Si scatena la gioia di tutta la panchina per una rimonta incredibile ma fortissimamente cercata e ottenuta.
L’ Empoli si disunisce subentra nervosismo e in pieno recupero Schenetti mette il sigillo ad una prestazione superlativa segnando in solitario contropiede il 4-2 finale che regala all’ Entella una serata da ricordare e come detto uno scatto decisivo verso la salvezza, garantendosi con ogni probabilità un’altra stagione in cadetteria che rimane per noi, per la nostra dimensione, per i nostri sacrifici, un risultato strabiliante di cui tutti a Chiavari e non, dovrebbero essere orgogliosi.
marcobianchi