Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Non c’è tempo per fermarsi in questa Serie B. Dopo la vittoria di venerdì al ‘Comunale’ contro la Salernitana, grazie alla rete di Luca Mazzitelli, l’Entella scenderà in campo già domani nella sfida contro il Pordenone, in programma alle 21:00 al ‘Nereo Rocco’ di Trieste e valevole per la 31° giornata di Serie B. Ecco alcune curiosità sui nostri prossimi avversari, i “Ramarri”.

 

Dove si disputerà il match

La squadra allenata da Attilio Tesser non ha potuto giocare i match casalinghi di questa Serie B allo Stadio ‘Ottavio Bottecchia’ di Pordenone, non omologato per la Serie B, disputando così le gare di campionato alla ‘Dacia Arena’ di Udine, fino al momento del lockdown. Dalla ripresa del campionato però, visti i concomitanti impegni dei padroni di casa dell’Udinese per l’ultima parte della Serie A, il Pordenone ha dovuto trasferirsi al ‘Nereo Rocco’ di Trieste, sua nuova casa per quest’ultima parte di Serie B.

Neopromossa e sorpresa

Neopromossa, vincitrice del proprio Girone (B) di Serie C nella scorsa stagione proprio come l’Entella, il Pordenone è stata finora una delle sorprese di questa Serie B. La squadra di Tesser infatti ha abitato i piani alti della classifica fin dall’inizio del campionato e ora si trova al sesto posto a quota 46 punti; mentre l’Entella è nona a 41.

Gli uomini da tener d’occhio

La squadra di Roberto Boscaglia dovrà far particolare attenzione a Luca Strizzolo, che rientrerà dalla squalifica scontata nell’ultimo turno di campionato a Trapani. L’attaccante classe ’92 originario di Udine infatti è il capocannoniere della squadra neroverde con 8 gol. Da tenere d’occhio anche Tommaso Pobega: il centrocampista scuola Milan è il secondo miglior marcatore del Pordenone con 4 gol (e 3 assist). Pobega però è anche tra i più “cattivi” della Serie B, nelle posizioni alte della classifica dei giocatori più fallosi: il classe ’99 è infatti il secondo giocatore più falloso del campionato con 67 falli commessi, a pari merito con Simone Branca del Cittadella, dietro Davide Diaw, al primo posto a quota 87. Per quanto riguarda invece gli assistmen, i giocatori neroverdi con più passaggi decisivi all’attivo sono Salvatore Burrai (5) e Davide Gavazzi (4). In generale, l’attacco dei ramarri vanta 37 gol, come quello dell’Entella; mentre le reti subite sono 37, una in meno dei biancocelesti.

I precedenti tra le due squadre

Solo due precedenti tra Entella e Pordenone, entrambi in pareggio. Il primo, l’11 maggio 2019 in occasione della Supercoppa di Serie C quando, al Comunale, le due squadre pareggiarono 0-0. Il secondo invece è il match d’andata: il 9 novembre 2019, sempre al ‘Comunale’, i biancocelesti e i neroverdi pareggiarono 1-1.  A Luca Strizzolo rispose Andrea Schenetti.

Le ultime 5 partite di B

Nelle ultime 5 gare di Serie B il Pordenone è stato protagonista di 3 vittorie (Empoli 1-0, Juve Stabia 2-1, Cittadella 2-0), un pareggio (Venezia 0-0) e una sconfitta, nella gara di venerdì scorso a Trapani (3-0).

Assenti e rientri

Non farà parte del match di lunedì Michele Camporese: il difensore ex Fiorentina, tra le altre, ha subito una squalificata di ben 3 giornate nell’ultimo turno di campionato per “avere, al termine della gara, mentre rientrava negli spogliatoi, assunto un atteggiamento intimidatorio nei confronti del Direttore di gara ed indirizzato allo stesso espressioni offensive”, come afferma il comunicato ufficiale del Giudice Sportivo. Rientrerà invece Simone Pasa, che ha scontato la squalifica nell’ultimo match contro il Trapani. L’Entella, dal canto suo, riavrà dalla rispettive squalifiche Michele Pellizzer e Jacopo Dezi.