Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sabato 26 settembre. Ore 14:30. Data cerchiata in rosso. Sì, perché è la data in cui l’Entella tornerà ufficialmente in campo: ricomincia la Serie B. I ragazzi di mister Tedino subito di fronte ad una trasferta davvero impegnativa all’esordio, al ‘San Vito-Gigi Marulla’  col Cosenza. Si inizierà esattamente da dove era ripartito il mini torneo post lockdown che ha portato a termine lo scorso campionato.

 

L’avversario

 

Inutile girarci attorno: il Cosenza è la squadra che ha chiuso meglio, per distacco, la scorsa Serie B. Una rincorsa salvezza clamorosa, da stropicciarsi gli occhi, quella realizzata dai Lupi e guidata da Roberto Occhiuzzi. L’allenatore classe ’79, è subentrato a Bepi Pillon passando da vice ad essere l’allenatore ad interim, per poi diventare l’allenatore senza se e senza ma. Scelta azzeccata. L’esordio proprio contro l’Entella a Cosenza il 20 giugno: vittoria per 2-1. Da lì non si è più fermato. Prima della sua guida i calabresi avevano collezionato appena 5 vittorie in campionato. Nelle dieci partite post lockdown con Occhiuzzi alla guida il trend invece si è invertito: 22 punti frutto di 7 vittorie, un pareggio e soltanto 2 sconfitte. Una cavalcata che è valsa la salvezza. Quindicesimo posto a quota 46. Nel post lockdown nessuno ha fatto meglio del Cosenza. E sicuramente da qui vorrà ripartire la squadra rossoblù.

 

Una squadra però che contro l’Entella, rispetto alla scorsa stagione, si presenterà rivoluzionata. Hanno salutato Pierini, Broh, Machach, Lazaar, D’Orazio, Perina, Capela e, in particolare, i due trascinatori Asencio e Riviére che, con i loro 20 gol complessivi – rispettivamente 7 e 13 –, avevano contribuito, e non poco, alla salvezza. I volti nuovi invece si chiamano Tiritiello, Moreo, Falcone, Sacko, Ingrosso e i rientranti Kone e Litteri.

 

L’ex di turno

 

A guidare l’attacco del Cosenza ci sarà probabilmente un volto conosciuto dalle parti del ‘Comunale’. Stiamo parlando di Gianluca Litteri, che ha vestito la maglia biancoceleste nella stagione 2014/15 realizzando un gol, contro il Modena in casa. L’attaccante originario di Catania è reduce da un paio di stagioni sfortunate: la scorsa, tra la prima parte a Cosenza e poi il prestito a Padova, non è mai riuscito a trovare la via del gol; nell’annata 2018/19 invece, a Venezia, ha trovato il gol in una sola occasione. Il classe ’88 però ha dimostrato negli anni di essere un attaccante in grado di trascinare in Serie B: i 40 gol complessivi messi a segno in carriera in questa categoria sono un discreto biglietto da visita. Le migliori stagioni in cadetteria per Litteri sono state quelle con la maglia del Cittadella, in particolare il campionato 2016/17 quando andò a segno 13 volte, e quello 2017/18, dove ne segnò 12.

 

I precedenti

 

2 soli precedenti tra i Lupi e i Diavoli neri: i 2 match dello scorso campionato. Una vittoria a testa: per l’Entella quella del ‘Comunale’ all’andata, quando si impose 1-0 grazie alla rete all’82’ di Fabrizio Poli; per il Cosenza il 2-1 del ritorno al ‘San Vito-Gigi Marulla’, grazie ai gol di Bruccini e Carretta. A nulla valse la rete sempre di Poli nel recupero, se non ad iscrivere il proprio nome sul tabellino sia all’andata sia al ritorno. Unica nota positiva per i biancocelesti per quanto riguarda il match dello scorso giugno in Calabria, fu l’esordio ufficiale in Serie B per Daniele Borra.