Cari amici dell’Entella,
ogni volta che festeggiamo un compleanno si fa particolarmente chiara la consapevolezza di essere in cammino e di dover ancora imparare molto dalla storia. Ed è naturale, specialmente quando gli anni iniziano ad essere tanti, volgere lo sguardo al tempo trascorso. Quanti volti, esperienze, successi e sconfitte hanno segnato i 110 anni della vostra Società!
In una giornata di festa come quella di oggi è dunque cosa buona e giusta sfogliare l’album delle fotografie non però per restare prigionieri della nostalgia ma innanzitutto per guardare al cammino percorso con gli occhi della gratitudine: quelli di chi riconosce che se si è arrivati sino ad oggi è perché mai si è smesso di imparare dalla vicende, a volte assai complesse, della vita. Gioie e speranze si sono alternate a fatiche e delusioni. Sì, è dalla vostra storia che potete attingere sapienza per individuare i passi futuri, facendo tesoro anche degli errori.
Come non sottolineare poi il fatto che tanti ragazzi hanno potuto cogliere nel gioco del calcio molto più che uno strumento di affermazione sociale ed economica. Sì. Hanno sperimentato la possibilità di crescere insieme come squadra e, dunque, la bellezza di far prevalere il “noi” rispetto all'”io”. Hanno scoperto come sacrificio e disciplina, che oggi sembrano passati di moda, siano in realtà necessari per raggiungere traguardi importanti. Hanno imparato dalla sconfitta a non considerarsi degli sconfitti, ma a tirare fuori le energie migliori per continuare a crescere. Questa importante funzione sociale ed educativa a vantaggio dei ragazzi di tutto il Tigullio — e non solo — l’avete presa a cuore con alto senso di responsabilità: certo di interpretare i sentimenti dell’intera Comunità ecclesiale, ve ne sono assai grato.
Il frutto maturo di questo stile voglio poi leggerlo ne11’attenzione riservata ai più fragili: penso in particolare al sostegno offerto all’Istituto Gaslini. Un altro modo per sottolineare come attraverso il gioco del calcio ci sia la possibilità di crescere in umanità. In un mondo lacerato da conflitti di ogni tipo, aiutate i nostri ragazzi a custodire con fedeltà questa apertura di cuore.
Per tutti i motivi sopra espressi, siatene certi, faremo sempre il tifo per voi. Buon compleanno Entella!