Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

A poche ore dal pareggio contro il Brescia, ecco una nuova sfida. Oggi (alle 19.00) i biancocelesti scenderanno in campo nella trasferta del Via del Mare contro il Lecce di Eugenio Corini.

Punti e statistiche

 

I giallorossi si trovano al sesto posto in classifica con 39 punti, a pari merito con il Chievo ed a sole 4 lunghezze dal secondo posto, valido per la promozione diretta in Serie A. I salentini hanno perso una sola partita nelle ultime 5, in casa contro l’Ascoli, poi sono arrivati due pareggi contro Brescia e Pescara e due vittorie contro Cremonese e Cosenza. La squadra allenata da Corini è una delle più prolifiche del campionato: con 44 reti realizzate è infatti il secondo miglior attacco della Serie B, dietro solo all’Empoli. Attenzione però: con 32 gol subiti, il Lecce è anche una delle difese più battute. Rendimento simile, invece, per quanto riguarda incontri in casa e trasferta: sono 19 i punti realizzati in Salento contro i 20 conquistati fuori dalla Puglia.

 

Il calciatore di movimento più utilizzato dal Lecce è Fabio Lucioni (2319’), davanti a Massimo Coda (2012’) e Liam Henderson (1861’). Il giocatore più sostituito della rosa è Mariusz Stepinski (17 volte), davanti a Henderson e Coda, mentre il più subentrato è Stefano Pettinari, che ha fatto il suo ingresso in campo a gara in corso ben 12 volte. Dietro di lui Zan Majer (11 volte) e Marcin Listkowski (10 volte).

Gli avversari da tenere d’occhio

 

Massimo Coda e Marco Mancosu saranno i sorvegliati speciali: con 20 gol e 18 assist in due, hanno portato al Lecce 38 reti su 44. Coda con 12 reti è vice-capocannoniere del campionato, Mancosu è il miglior assist-man (10) di questa Serie B. Occhi anche su Mariusz Stepinski, che ha già punito l’Entella all’andata ed ha realizzato 7 gol, finora.

 

Sfida in famiglia

 

Nessun ex biancoceleste tra le fila giallorosse, ma ci sarà comunque un incrocio molto particolare: Matteo Mancosu affronterà il fratello, Marco, in una sfida in famiglia, come già accaduto all’andata.

 

Gli assenti e i rientri 

 

Due le assenze certe tra i leccesi: Kastriot Dermaku è alle prese con un lungo infortunio muscolare, mentre Claud Adjapong sta recuperando da una brutta lesione al tendine d’Achille. Salteranno Lecce-Entella anche Marco Calderoni e Marcin Listkowski, anch’essi fermi da settimane. Da valutare Fabio Pisacane in difesa.

 

I precedenti

 

Sarà il sesto incontro ufficiale tra Lecce ed Entella, il secondo di sempre in Serie B dopo la sfida dell’andata, terminata 5-1 al Comunale in favore dei salentini. L’Entella non ha mai battuto il Lecce, ma ci andò vicino nella semifinale playoff di Lega Pro della stagione 2012/13: al gol biancoceleste di Hernàn Garìn risposero gli avversari con una rete di D’Ambrosio al minuto 94. Al ritorno, l’Entella non riuscì a ribaltare il risultato e il Lecce conquistò la finale, vincendo 2-1. Splendida invece la prima sfida tra le due squadre a Chiavari: era il 2013 e il match finì 2-2 grazie all’autorete di Giovanni Tomi e al gol di Daniele Rosso per i Diavoli neri.

 

  • 14/10/2012 – Lecce 4-2 Entella
  • 24/02/2013 – Entella 2-2 Lecce
  • 26/05/2013 – Entella 1-1 Lecce
  • 02/06/2013 – Lecce 2-1 Entella
  • 08/11/2020 – Entella 1-5 Lecce